logo
logo
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Il Team
    • Privacy
  • Articoli
    • Google Account
    • Android
    • Assistente Google
    • Calendar
    • Chrome
    • Contatti
    • Dispositivi Google
      • Chromebook
      • Google Nest (altoparlanti-streaming-domotica)
      • Pixel e accessori
    • Google Drive
      • Documenti, Fogli e Presentazioni
      • Moduli
    • Foto
    • Gmail
    • Google Meet
    • Maps
    • Google News
    • Per le attività
      • Ads
      • AdSense
      • Analytics
      • Workspace (ex GSuite)
      • Google my Business
    • Google Play
    • Ricerca Google
    • Product Expert (Top Contributor)
    • Sites
    • Traduttore
    • YouTube
  • Guide
  • Google’s Product Experts Program
    • Product Experts Program
    • Summit & Meetup
  • Contatti
  • Italiano
    • Italiano
    • English
  • Ricerca

Data di creazione dell'account Google

7 Ottobre 2014
|In Google Account, Guida di Google Account, Sicurezza
|By LukaForum
Tempo di lettura: 2 minuti

Una delle informazioni più preziose per il recupero dell’account Google è la sua data di creazione.
Spesso purtroppo non ci ricordiamo di questa data, ma, da poco tempo, fortunatamente c’è il modo di scoprirla.

Basta usare Takeout in questo modo, non proprio ortodosso:

Collegarsi all’indirizzo: https://www.google.com/settings/takeout?hl=it di Takeout

Cliccare sulla freccina a destra della scritta Cerchie Google+ per attivare lo strumento di trasferimento delle cerchie di Google+.

Confermare la propria password, che viene richiesta per sicurezza, anche se siamo ovviamente già loggati nell’account.

Ed ecco nel riquadro dell’account di origine la preziosa data in chiaro:

Consiglio di tenere segreta questa data, non diffonderla e memorizzarla in un posto sicuro per un’eventuale emergenza.

Se avessimo bisogno di recuperare il nostro account infatti le classiche informazioni di recupero, come il numero di telefono e l’indirizzo email di recupero, potrebbero essere state compromesse, mentre la data di creazione dell’account dovrebbe essere una di quelle cose che solo il legittimo proprietario conosce.

Ovviamente non dobbiamo fare nessun reale trasferimento delle nostre cerchie Google+. Per cui a questo punto basta chiudere la scheda del browser senza continuare oltre.

A parte questo io consiglio di abilitare quanto prima la Verifica in due passaggi, che è lo strumento migliore per evitare di dovere recuperare un account compromesso.

Best,
Gianluca Cogoli

Sicurezza

Correlati

Articoli suggeriti
rifare accesso account

3 Agosto 2024

Rifare l’accesso account su Chrome ad ogni apertura? Anche no!

by Jane®

Rimuovere l'account Google

1 Febbraio 2024

Rimuovere l’account Google dal proprio smartphone

by Jane®

account google elimina backup whatsapp

31 Gennaio 2024

Eliminare Backup WhatsApp dall’Account Google

by Antonio Camerino

gmail dark web

14 Dicembre 2023

Come verificare se la propia Gmail è finita nel Dark Web

by Antonio Camerino

2 Commenti
brunella
12 Ottobre 2015

Sono disperatissima, perché non riesco più ad accedere al mio account gmail connesso a youtube e dunque il danno è doppio: ho perso anche il mio canale yt con tutte le mie preziose playlist.
Puoi per favore indicarmi sistemi alternativi a Takeout per il recupero della data di creazione dell’account (che ignoro!!!), dato che non è più possibile avvalersi del trasferimento delle cerchie? Grazie!

Caricamento...
Lascia una risposta
Gianluca Cogoli
13 Ottobre 2015

Ciao Brunella,
purtroppo la possibilità di vedere la data di creazione dell’account non è più disponibile. Il periodo in cui la procedura descritta era funzionante è stato veramente un’occasione per recuperare questo dato molto prezioso, come hai capito in fase di recupero dell’account.
A questo punto l’unica tua possibilità è rivolgerti al forum Italiano qui: https://productforums.google.com/forum/#!forum/gmail-it

Caricamento...
Lascia una risposta

RispondiAnnulla risposta

  • Creare un articolo con un occhio di riguardo ad AdSense
  • Homepage
  • Google News come strumento di marketing

HTML personalizzato

TOP CONTRIBUTOR LOGO

PLATINUM SPONSOR



WebXall Web Hosting Provider
@Angelo Palma

Newsletter


Powered by MailChimp

Tag

#SaferInternetDay #SID "Casa Intelligente" "Display Touch" "Domotica" "Smart Home" Account Google AdSense AdWords Analytics Android Backup Chrome Chromecast configurazione Contatti Google Estensioni Formato personalizzato foto Gmail Google Google Drive Google Foto google meet Google Photo google pixel Google Play gratuito Intelligenza artificiale iOS libera spazio local business magic editor meet mozilla my business Parental Control pixel pixel8 Project Loon Recensione Sicurezza sito web teampixel Top Contributor Summit & Meetup

Copyright © 2018-2020 TopContributor.it Tutti i diritti riservati. – Privacy & Cookie

TopContributor utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza:
Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri. ImpostazioniSalva e accetta
Privacy & Cookies Policy

Panoramica sulla privacy

Quando si visita qualsiasi sito web, questo può memorizzare o recuperare informazioni sul tuo browser, in gran parte sotto forma di cookie. Queste informazioni potrebbero essere su di te, le tue preferenze o il tuo dispositivo e sono utilizzate in gr...
Necessary
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Non-necessary
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.
ACCETTA E SALVA
%d