GOOGLE BATTE TUTTI!!!
Una figata pazzesca per cui sono molto felice di scrivere quest’articolo.
Per la prima volta, da quando il mondo intero è stato scosso dai risultati dell’IA (intelligenza artificiale), posso finalmente constatare che Google, con questo prodotto, ha battuto tutti!!!
Sì, NotebookLM è al momento un prodotto unico nel suo genere.
COME FUNZIONA
Partiamo col dire che NotebookLM permette di caricare fino a 300 fonti documentali praticamente di qualsiasi tipo: documenti PDF; contenuto di interi siti (semplicemente passando l’url); documenti Google; presentazioni e soprattutto video.
A questo punto, una volta predisposta la base dati delle fonti su cui vuoi lavorare, è possibile, con un click, creare un accattivante duetto podcast audio. Le due voci sono una maschile ed una femminile ed il risultato è un audio incredibilmente fluido ed empatico.
S T R A O R D I N A R I O!!!
Ma non finisce qui, perché con questo podcast puoi addirittura dialogare in tempo reale: cliccando su JOIN ti unisci nella conversazione e le due voci ti rispondono e dialogano con te con una fluidità pazzesca.
FREE
Mi fermo un secondo per dirvi subito che questo prodotto non è a pagamento, ma GRATUITO. Ebbene sì, nonostante l’infinità di documenti caricabili e le caratteristiche uniche non costa una lira… ehm un euro 🙂
ED ALTRO ANCORA
Ma proseguiamo, perché grazie a NotebookLM puoi creare riassunti ad una velocità impressionante. Un caso d’uso molto utile potrebbe essere ad esempio quello di caricare un video intervista a cui siete interessati, magari in inglese o in qualsiasi altra lingua e lavorarci sopra. Vi garantisco che per quanto lungo possa essere il video in due secondi ti ritrovi una marea di possibilità. A partire dal riassunto in italiano e interrogazioni libere legate agli argomenti trattati dal video stesso. Per me, che ho la passione di seguire sulle novità tecnologiche del momento, questa è un’opportunità straordinaria. È uno strumento per studiare ed aggiornarsi eccezionale.
COME INIZIARE
Per iniziare collegati a https://notebooklm.google.com, inserisci le tue credenziali Google ed è fatta.
UNA CHICCA PER VOI
Voglio rilasciarvi subito una piccola chicca. Vi accorgere che la funzionalità per creare il podcast audio riporta la dicitura “only english“, ma in realtà questo non è del tutto vero. Infatti, è presente un bottone ‘PERSONALIZZA’: se nelle impostazioni scriverete testualmente ‘le due voci devono parlare solo in italiano, non usare l’inglese’, l’IA creerà automaticamente l’audio in italiano! Super!
Sospetto che questo sia uno di quei casi in cui l’IA mostra la sua vera natura di cervello pensante. Mi spiego meglio: credo che il vincolo di generare l’audio in inglese sia stato posto come paletto, o comunque riconosciuto come limite. Giustamente un IA essendo per certi versi uno strumento che impara, a volte può stupire andando oltre alle aspettative. Forse la mia supposizione è errata ed in realtà era tutto previsto, chi lo sa. Ad ogni modo trovo questa funzionalità davvero impressionante, così come impressionante è la facilità con la quale vi troverete sin da subito ad usare questo strumento.
CONCLUSIONI
Concludo riportando le ultime caratteristiche che ho provato:
- La creazione in automatico di una sequenza temporale, l’IA raccoglie velocissimamente da tutte le fonti che avete introdotto i dati principali e le raccoglie in un documento unico. Trovo anche questa cosa molto carina ed utile.
- Ultimissima infine la possibilità di generare una sorta di FAQ, cioè domande e risposte più frequenti, un modo carino ed alternativo di trattare e vedere le cose.
Le applicazioni che potete inventarvi sono infinite, il dialogo con NotebookLM avviene tramite un prompt e quindi si possono fare le più svariate richieste.
Spero che questo favoloso NotebookLM possa piacere anche a voi e che ne possiate fare un uso profittevole.
I miei complimenti di nuovo a Google che è tornata a sorprendermi.
un saluto a tutti
Massimiliano